DALLE GUIDE TURISTICHE DI OGGI PER LE GUIDE TURISTICHE DI DOMANI

Preparati per affrontare l’esame di guida turistica con il corso di Mirabilia Guide Academy

Dopo anni di attesa è uscito il bando di esame per l’abilitazione alla professione di guida turistica. Noi di Mirabilia Guide Academy possiamo aiutarti a prepararti all’esame!

NUOVO CORSO

Corso di preparazione all’esame da guida turistica.

Professionalità

Organizzato da guide turistiche per guide turistiche: siamo tutti professionisti del settore, laureati in Archeologia, Storia dell’Arte, Storia, Lettere e Giurisprudenza.

Flessibilità

Lezioni registrate e disponibili online: potrai usufruirne ogni volta che vorrai, gestendo lo studio secondo le tue esigenze.

Tutoring

Seguiremo la tua preparazione con test di simulazione per verificare il tuo apprendimento e incontri streaming con i docenti per aiutarti nello studio.

Perché seguire il nostro corso

Perché Mirabilia Guide Academy nasce dalla Associazione Mirabilia Urbis, che dal 2006 ha formato attraverso i suoi corsi centinaia delle attuali guide turistiche di Roma e provincia.

Perché a fronte di una prova d’esame complessa hai a disposizione lezioni che toccano i punti salienti, fornendoti tutte le informazioni necessarie ad affrontare l’esame.

Perché il nostro corso non è solo finalizzato a farti superare l’esame, ma attraverso i suoi contenuti avrai una base solida che ti sarà utile per svolgere la professione in futuro.

Guarda la registrazione del webinar di presentazione del corso 

Registrati per avere accesso alla registrazione del webinar

7 + 9 =

Formazione aggiornata

Preparati all’esame di guida turistica comodamente da casa!

Il nostro corso di preparazione all’esame di guida turistica è disponibile su una piattaforma online. Avrai anche la possibilità di confrontarti direttamente con i nostri docenti con degli incontri in diretta online di Questions & Answers.

Cosa si acquista con il nostro corso: 

  • Lezioni videoregistrate da docenti qualificati, visibili on line da qualunque supporto (pc, tablet o smartphone)
  • Powerpoint utilizzati dai docenti visualizzabili online
  • Materiali extra forniti su piattaforma e gruppo Facebook dedicato
  • Quiz di esercitazione per ogni lezione
  • Possibilità di interagire con i docenti durante appositi incontri su Zoom. 

Lezioni

Ore di Lezione

Insegnanti

Lezioni

Ore di lezione

Insegnanti

INSEGNANTI ALtamente qualificati

Più di 50 lezioni approfondite e facili da seguire preparate da guide turistiche esperte

Il nostro team è composto da esperti qualificati in diverse materie: Storia, Archeologia, Storia dell’Arte, Geografia, Diritto ecc., ma anche da guide turistiche abilitate, che con i loro anni di esperienza sul campo sapranno prepararti al meglio a svolgere questa professione.

Supporto

Ricevi supporto e mentorship dai nostri istruttori

Puoi contattarci quando vuoi via email per farci delle domande o chiedere consigli su come studiare o approfondire determinate tematiche; potrai fare le tue domande direttamente ai docenti nelle sessioni di Q&A durante gli incontri in diretta online su piattaforma Zoom. Potrai inoltre accedere a un canale Youtube e uno Telegram, nei quali forniremo materiali per integrare il tuo studio.

Le persone dietro Mirabilia Guide Academy

La nostra associazione è composta da un team specializzato di professionisti della cultura, altamente preparati e desiderosi di condividere la propria conoscenza e passione.

Alberto Tagliaferri

Founder / Storico dell’Arte

Guida turistica dal 2001, nel 2002 ha fondato Mirabilia Urbis per trasmettere l’amore per Roma e la sua storia.

Simona Fanini

Founder / Archeologa e Storica dell’Arte

Guida turistica dal 2010 su Roma e provincia e archeologa, diviene socia di Mirabilia Urbis dopo esserne stata allieva.

Simona Candia

Founder / Archeologa

Specializzata in archeologia e storia dell’arte greca e romana, è guida turistica su Roma e provincia dal 2015.

Hai delle domande?

Trova risposte rapide alle domande più frequenti

Naviga tra le varie categorie di domande

Esame di abilitazione

Contenuti del corso

Pagamenti

Termini e Condizioni

Come si può diventare guida turistica?

Per diventare guide turistiche bisogna essere maggiorenni e avere almeno un diploma di scuola superiore. La nuova legge 190/2023 stabilisce che per poter esercitare la professione è necessario superare un esame di abilitazione suddiviso in varie prove.

 

In cosa consiste l'esame per diventare guida turistica?

L’esame è suddiviso in una prova scritta con domande a risposta multipla e una prova orale e tecnico-pratica.

 

Quali sono le materie d’esame?

L’esame scritto consiste in un test in italiano con domande a risposta multipla. Le materie su cui prepararsi, così come riportate nel decreto del Ministro del turismo 26.06.2024 n. 88 e inerenti tutto il territorio italiano sono: storia dell’arte, geografia, storia, archeologia, diritto del turismo, accessibilità e inclusività dell’offerta turistica, disciplina dei beni culturali e del paesaggio. La prova orale è un colloquio in italiano sulle materie della prova scritta, insieme alla verifica di una lingua straniera (livello di conoscenza B2). La prova tecnico-pratica verifica invece la capacità di fare una visita guidata.

 

Il corso di preparazione è obbligatorio?

No, frequentare un corso di preparazione non è obbligatorio. Tuttavia, data la vastità del programma e la mancanza di una specifica bibliografia di riferimento, può essere utile affidarsi a un corso di preparazione, nel quale vengono affrontati e approfonditi gli argomenti oggetto delle prove d’esame.

 

Come è strutturato il corso?

Il corso è strutturato in 51 lezioni registrate online, più 5 incontri in diretta di Questions & Answers su piattaforma Zoom. Ogni lezione ha la durata di circa tre ore ed è corredata da un test di verifica a risposta multipla.

A cosa serve il corso?

Le lezioni affrontano i temi delle materie da conoscere per poter conseguire l’abilitazione. Essendo questo il primo bando che riguarda l’intero territorio nazionale, particolarmente ricco di storia e cultura, è fondamentale il supporto di esperti in grado di selezionare i temi e gli argomenti più rilevanti per la prova d’esame, un compito che sarebbe altrimenti difficile affrontare da soli.

Quando si svolgono le lezioni?

La comodità del nostro corso è che le lezioni sono registrate. Con l’acquisto si riceveranno le credenziali per accedere a una piattaforma dedicata, dove potrai seguire le lezioni in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo: smartphone, PC e tablet.

In cosa consistono i cinque incontri in diretta?

I cinque incontri in diretta su Zoom offriranno la possibilità di interagire direttamente con i docenti, facendo loro delle domande e ricevendo aggiornamenti e informazioni utili per l’esame.

Questo corso serve solo alla preparazione della prova scritta?

No. Gli argomenti trattati nel corso saranno utili anche per la preparazione dell’esame orale; tuttavia, poiché la prova orale prevede anche la simulazione di una visita guidata nella quale entrano in gioco ulteriori competenze, abbiamo previsto un successivo corso ad hoc. Chi si affida a Mirabilia Guide Academy per la preparazione all’esame scritto potrà beneficiare di uno sconto del 20% sull’acquisto del prossimo ciclo di lezioni.

Cosa è incluse nel corso?

Acquistando il nostro corso avrete accesso a: 

  • Lezioni videoregistrate da docenti qualificati, visibili on line da qualunque supporto (pc, tablet o smartphone)
  • Powerpoint utilizzati dai docenti visualizzabili solamente online
  • Materiali extra forniti su piattaforma e gruppo Facebook dedicato
  • Quiz di esercitazione per ogni lezione
  • Possibilità di interagire con i docenti durante appositi incontri su Zoom. 
Quanto costa il corso?

Il costo del corso è di 1200 € + IVA (22%).

Per tutti coloro che acquisteranno il corso entro il 31.12.2024 il costo sarà di 1000 € + IVA. 

Come posso pagare il corso?

Il corso può essere comodamente pagato online tramite carta di credito, Apple Pay e Google Pay.

È possibile rateizzare il pagamento in tre rate tramite KLARNA. La finalizzazione della rateizzazione è gestita interamente da KLARNA e soggetta alle loro verifiche e alla loro accettazione. In caso di domande o problemi si invita a contattare l’assistenza di KLARNA. 

Utilizziamo il circuito Stripe per gestire tutte le modalità di pagamento e garantire la massima sicurezza delle transazioni.

Stiamo aggiornando questa sezione delle FAQ

Hai altre domande? Mandaci un messaggio!

13 + 1 =